paramento liturgico, insieme - manifattura lionese (secondo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico, 1735/ 1745

Il parato, foramato da una pianeta, due dalmatiche, due stole, un manipolo e una borsa da corporale, è eseguito con un tessuto in seta broccato: sul fondo verde, decorato con un motivo di controfondo a disegni geometrici e rombi concentrici, eseguito con la slegatura di un ordito o di una trama, si stagliano, sull'asse mediana vertivale, un ricco trionfo vegetale e floreale, sostenuto da foglie dorate dai bordi frastagliati, dalle quali nascono carnosi fiori policromi. Il disegno è creato da trame supplementari broccate in seta policroma, filo dorato e argento dorato. I pezzi sono rifiniti con un gallone in filo dorato, decorato da palmette stuilizzate contrapposte intervallate da losanghe

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo dorato/ lavorazione a telaio
    seta/ broccata in argento
    seta/ broccata in oro
    seta/ broccata in seta
    seta/ tessuto/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lionese
  • LOCALIZZAZIONE Masserano (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella scheda il tessuto, descritto come raso, è datato al XVII secolo, ma tale datazione dev'essere posticipata al Settecento e in particolare dopo il 1732: in tale anno, infatti, venne ideata a Line la tecnica del point rentrè che permetteva di rappresentare, con estremo naturalismo e vigore plastico, i motivi ornamentali. La pianeta è pubblicata da Lebole che la data al Settecento (D. LEBOLE (a cura di), I Tesori di Masserano, catalogo della mostra di Masserano, Quart 2002, p. 11)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010760A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1735/ 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE