San Lorenzo

scultura, 1747 - 1747
Pozzi Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-1756)
notizie fine sec. XVII-1756

Il Santo, ubicato entro nicchia, è raffigurato con una dalmatica decorata nella fascia centrale e regge la palma, simbolo del martirio; ai suoi piedi sono un angioletto e una torre. Questa rappresentazione segue i moduli tradizionali dell'iconografia

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Altezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Pozzi Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-1756)
    Bozzi Bartolomeo (notizie 1747)
    Beretta Carlo (notizie 1716-1764)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bianchini (F. A. Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara, Novara, 1828, p. 90) fornisce la notizia che le statue dello Scurolo sono disegnate da Carlo Beretta, scultore milanese; e sono fuse in bronzo nel 1747 da Domenico Pozzi e Bartolomeo Bozzi. Al Museo Civico di Novara sono cinque modelli per sculure in terracotta, collocati in stretto rapporto con le statue dello Scurolo di Mallè (L. Mallè, in Catalogo della Mostra del Barocco Piemontese, Torino, 1963, p. 44). Dai documenti relativi alla Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio emerge che l'incarico per i modelli di dette statue fu affidato in un primo momento, nel 1732, a Carlo Meloni, scultore milanese, che vi lavorò finchè fu costretto ad interrompere detta opera per una grave malattia agli occhi. In seguito alle dimissioni del Meloni, l'incarico fu affidato al Beretta. Inventari/Bibliografia: Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio, Conti Scurolo,1674-1711, Archivio di Stato di Novara; G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010561
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio sottostante la figura - TESTEM POPULIS DEDI EUM DUCEM AC/ PRECEPTOREM- ISAIAE LV - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pozzi Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-1756)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bozzi Bartolomeo (notizie 1747)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Beretta Carlo (notizie 1716-1764)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1747 - 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'