miracolo di San Gaudenzio

decorazione plastica,
Natali Giuseppe
1661/ 1720
Tommaso Bellotti
notizie 1724
Angelo Maria Beretta
notizie secondo quarto sec. XVIII
Arrigoni
notizie 1724
Carlo Pozzi
notizie 1725
Francesco Pozzi
notizie 1700 ca.-1724
Carlo Esartier
notizie 1725

Il bassorilievo raffigura il miracolo della matrona romana che per intercessione di S. Gaudenzio è liberata dagli spiriti maligni: la matrona è al centro della scena, di fronte al sepolcro del Santo; intorno a lei sono figure di assistenti e S. Agabio circondato da alcuni diaconi

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Natali Giuseppe: disegnatore
    Tommaso Bellotti: esecutore
    Angelo Maria Beretta
    Arrigoni
    Carlo Pozzi
    Francesco Pozzi
    Giovanni Battista Agazzini
    Carlo Esartier
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bianchini (Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara, Novara 1828, pp. 92-93) fornisce la notizia che l'altare fu disegnato nella parte inferiore da Giuseppe Natali, nella parte superiore dall'architetto Bellotti nel 1724. La parte bronzea, i bassorilievi e gli angeli, fu esguita negli stessi anni su disegno del Beretta e dell'Arrigoni da Carlo e Francesco Pozzi, Giovanni Battista Agazzini e da Carlo Esartier. L'altare fu consacrato il 20 gennaio del 1725. Barlassina-Picconi (G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933, p. 89) riportano le stesse notizie già fornite dal primo storico. Dai documenti relativi alla fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio, risulta che sono effettuati dei pagamenti per l'altare, per gli angeli reggimensa, per i bassorilievi dal 1718 fino al 1726: è dunque in questi anni che sono eseguiti i lavori di decorazione dell'altare comprendenti i dodici bassorilievi disposti attorno come fregio. Bibliografia: Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio, Conti Altare Maggiore, 1718-1726, Archivio di Stato di Novara; L. Zambelli, Pitture e sculture in Novara, in Monografie novaresi, Novara, 1877
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010489-3.13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Natali Giuseppe

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tommaso Bellotti

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Angelo Maria Beretta

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arrigoni

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlo Pozzi

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Pozzi

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Battista Agazzini

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlo Esartier

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'