lapide celebrativa, opera isolata - bottega novarese (terzo quarto sec. XVII)

lapide celebrativa, 1660 - 1660

La lapide è in marmo nero di Varenna con la base racchiudente specchi di occhiale di Brescia, fiancheggiata nell'ancona da due colonne con capitelli e basi in marmo bianco di Carrara. La lapide è chiusa da un timpano spezzato, nel mezzo del quale è lo stemma della famiglia Langhi, in marmo bianco di Carrara

  • OGGETTO lapide celebrativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura
    marmo/ incisione
    marmo nero di Varenna/ scultura
  • MISURE Altezza: 310
    Larghezza: 160
  • AMBITO CULTURALE Bottega Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda un benefattore novarese Antonio Langhi Gaudiana. Detta lapide fu posta nel 1660 e il testo fu dettato da Dionisio Galarato come compare dall'iscrizione stessa. Bibliografia: F. A. Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara, Novara 1828; G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010468
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul fronte - DOM/ BASILICAM HANC/ ET/ INSIGNI CAN.RVM COLLEGIO DECORATAM/ CAN.CVS ANTONIVS LANGVS GVADIANA/ PATRITIVS NOVARIENSIS/ PIETATE, NOBILITATE, MVNIFICENTIA/ INSIGNIOREM REDDIDIT, EX PROPRIO PATRIMONIO/ ADAVCTIS EIVSDEM REV.MO CAPITVLO/ SEX CAN.CTS EX NOB. NOVA. FAMILUS/ VT ASSIDVIS PSALMIS ET SACRIFICVS/ DEO CLAM ECCLESIAE DECUS POPVLO DEVOT/ AUDACEANT/ EX TES.TO RECEP.TO P. DIONISIVM GALARATUM/ DIE XVII IULY M.D.CLX/ RELIGIOSISSIMI VIRO/ RELIGIOSISSIMI CAN. PRIMO PRESENTATI/ AETERNUM HOC MONUMENTUM POSUERE - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1660 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE