decorazione plastica, coppia di Riva Giuseppe Antonio (metà sec. XVIII)

decorazione plastica,

Testina cherubica, modellata ad alto rilievo. Le ciocche di capelli, mossi, sono finemente lavorate, così come il piumaggio delle ali. Lo sguardo è rivolto verso il basso; la bocca è socchiusa

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Riva Giuseppe Antonio (ante 1756/ 1773)
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Collocate a fianco dell'altare, una per lato e rivolte verso la parete, non hanno attratto l'attenzione degli studiosi nonostante la notevole qualità del modellato. Ad un'analisi stilistica, data l'assenza di documenti specifici, appaiono un'opera attribuibile allo scultore carignanese Giuseppe Antonio Riva e, pertanto, dal momento che l'altare venne eretto nel 1678, risultano realizzate in un momento successivo. Un confronto tipologico, stilistico e qualitativo particolarmente convincente appare con un altro angelo a lui riferito su base documentaria, eseguito in legno (1765) per l'altare maggiore della chiesa parrocchiale dei SS. Giovanni Battista e Remigio di Carignano (G. Gentile, Ambienti e arredi ecclesiastici in Carignano, in Arte e vita religiosa in Carignano, catalogo della mostra, Pinerolo, 1973, vol. III, pp. 38-39, n. 125, tav. 37). Intagliatore e scultore di cui e in atto l'indagine biografica e la rivalutazione delle opere, dopo la breve e schematica voce in A. Baudi di Vesme, Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino, 1968, vol. III, p. 930, che ne documentavano la prolungata presenza a Torino e per altro la morte, avvenuta nel 1773, mentre è ancora provata l'attività al 1780 (G. Gentile, comunicazione orale, 1976). Per il momento è documentata l'attività del Riva come scultore in legno e in stucco, ma mancano riferimenti ad una sua possibile produzione come bronzista, elemento che permette solamente di ipotizzare l'attribuzione degli esemplari in esame, in attesa che più approfondite indagini permettano di verificare tale ambito di attività
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100007915
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Riva Giuseppe Antonio (ante 1756/ 1773)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'