insegne episcopali

mazza processionale, 1825 - 1849

Fascia apicale nell'impugnatura scanalata, con stemma del canonico V. Nemours. Nodo cilindrico con motivo di palmette. Sottocoppa a forma di cratere baccellato; nel cilindro superiore, un pesante festone di fiori applicato separa tre patere fiorite da altrettante composizioni simboliche indicanti le insegne episcopali (libro, pastorale, mitra, calice). Tre teste di cherubini reggono, al culmine della mazza, una mitra preziosa. Punzonature del titolo, dell'Ufficio Marchio di Alessandria e dell'argentiere Pietro Tribocco

  • OGGETTO mazza processionale
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Tribocco Pietro (notizie 1826-1853)
  • LOCALIZZAZIONE Casale Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Buona esecuzione dell'orafo casalese Tribocco, da datarsi circa il 1830-35, per la presenza dello stemma Nemours. L'opera è custodita entro una custodia in legno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100005950
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI nella coppa, sul nastro - CAPITULO . CATHEDRALI CASALENSI DONO DAT - lettere capitali - latino
  • STEMMI impugnatura - familiare - Stemma - Nemours Vincenzo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tribocco Pietro (notizie 1826-1853)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'