Sante

dipinto, 1696 - 1696

L'affresco raffigura in primo piano due sante inginocchiate ed altre due in piedi di cui una con corona e vessillo, l'altra in abito monacale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Lace Pietro (1648/ 1733)
  • LOCALIZZAZIONE Veglio (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione e l'attribuzione si ricavano dai libri della chiesa (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 281). L'autore Pietro Lace (1648-1733) interpreta in modo libero la tradizione biellese, con caratteri tuttavia autonomi, non disgiunti da una fresca inventività. Il Natale V. afferma che forse spettò al parroco Giacomo Antonio Sella la stesura del programma iconografico, sia della volta che del coro. Realizzati nel 1696, restaurati nel 1844, ma si presume anche più recentemente, visto lo stato di conservazione ricavabile dalla foto pubblicata dal Natale, gli affreschi costituiscono 'un raro esempio di quasi integrale conservazione di un monumento di barocco alpino a cavallo fra Sei e Settecento' (Cfr., 'Arti figurative a Biella e a Vercelli. Il Seicento e il Settecento', a cura di Vittorio Natale, Biver Banca, Biella, 2004, p. 42-44)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100003560-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lace Pietro (1648/ 1733)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1696 - 1696

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'