Cristo benedicente un santo, Sant'Antonio Abate e San Grato

dipinto, 1600 - 1699

Nel dipinto è raffigurato Cristo in atto di benedire un santo inginocchiato davanti a lui, sospeso in cielo da una nuvola. In primo piano, vi sono Sant'Antonio Abate accompagnato dal maiale e San Grato con la testa di San Giovanni Battista sul piatto. Nel cielo azzurro sono teste cherubiche ed il simbolo dello Spirito Santo al centro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Veglio (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per quanto poco leggibile in quanto scialbato, nel dipinto si può individuare un'opera di cultura popolare in ritardo: le figure appaiono rigide e l'animazione è suggerita soltanto dal vivo colore dei manti, contro lo sfondo azzurro del cielo. La cornice, in legno dorato è di un bel barocco, con un impianto estremamente vivace, dalle forme sinuose con volute con elementi fitomorfi in rilievo assai accentuato (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 282)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100003525
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE