architettura illusionistica

decorazione pittorica, 1761 - 1761

La volta è dipinta con elementi architettonici illusionistici, adorni di ghirlande, che fingono una cupoletta in cui s'intervallano lacunari con rosoni a festoni; motivi decorativi che si ritrovano nei fascioni. Lateralmente alla finta cupola centrale vengono disegnati due spazi emiciclici con balconata coperti da volte a crociera

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Levera Guglielmo (1730/ 1807)
  • LOCALIZZAZIONE Miagliano (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della chiesa è completamente conservata su soffitto e parte alta delle pareti, per quanto un restauro recente abbia indurito i colori, rendendo illeggibile la redazione originale. Fregio, fascioni ed elementi architettonici sono stati restaurati in monocromo marrone. Le parti laterali del presbiterio ed il coro furono, invece, decorate dal pittore Paolo Zerbino di Callabiana (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 103)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100003310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1761 - 1761

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'