tribuna d'organo, opera isolata di Serpentiere Pietro Antonio (inizio sec. XIX)

tribuna d'organo, 1809 - 1809

Tribuna d'organo la cui facciata anteriore è divisa in pannelli rettangolati con cornici modanate e divise da lesene culminati con una rosetta. Il motivo floreale ad intaglio dei pannelli è a rilievo bassissimo

  • OGGETTO tribuna d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)
  • LOCALIZZAZIONE Miagliano (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera tarda del maestro caratterizzata dall'esuberanza manieristica delle decorazioni. Per l'attribuzione confrontare i libri della chiesa (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 103; Forzioni P., I serpentiero, maestri legnamari di Sagliano Micca, in 'Biella', maggio 1964; Pistoi M., I grandi legnamari del Piemonte, in 'Piemonte vivo', aprile 1970)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100003305
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1809 - 1809

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'