Formella per la ricotta

sec. XX prima metà

Oggetto di forma tronco-conica rovesciata

  • OGGETTO Formella per la ricotta
  • MATERIA E TECNICA VIMINI
    lavorazione a intreccio
  • MISURE Diametro: 21.5 cm
    Altezza: 7.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensile da cucina
    Utensile da cucina. Utensile in vimini
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genonese
  • LOCALIZZAZIONE Casa Serra, oggi Civico Museo del Cavallino della Giara
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Modellare una forma di ricotta
    Dopo aver lavorato il latte, e dopo aver lasciato la forma a spurgare il liquido nell'apposita formella (#ischixeddu#) appoggiata alla #frucidda#, si metteva la forma in questo contenitore, affinché prendesse la forma tipica della ricotta
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Genoni (NU) - Sardegna , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 2006
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Genoni (NU) - Sardegna , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000194357
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Civico Museo del Cavallino della Giara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE