striscia di filet

sec. XIX

Striscia in filet con motivi decorativi ad alberi della vita che fuoriescono da cantari, cani (o elefantini) e uccelli. Uno dei lati lunghi è rifinito con bordino di merletto a fuselli

  • OGGETTO striscia di filet
  • MATERIA E TECNICA filo di lino
    ricamo su rete a nodi (filet)/ merletto a fuselli
  • MISURE Altezza: 39 cm
  • CLASSIFICAZIONE accessori tessili
    accessori tessili. ornamento da letto
  • AMBITO CULTURALE Ozieri
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Etnografica Gavino Clemente
  • LOCALIZZAZIONE Centro di Restauro della SBA SS
  • INDIRIZZO Località Baldinca n. 3, Sassari (SS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo dell'albero della vita, antichissimo e diffuso in tutto il Mediterraneo, è analogo a quello dell'albero fiorito e del vaso fiorito. A loro volta questi motivi sono spesso sincretizzati con quello del candelabro, altro motivo molto diffuso soprattutto in Planargia e Marmilla. In questo caso, il motivo decorativo è quello noto come #mustra de sa catalufa# (motivo del damasco orientale), poichè ne richiama i disegni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO ornare all'intorno la parte inferiore del letto
    La striscia ricamata veniva avvolta intorno alla parte inferiore del letto in modo da coprirne le gambe, che nel letto tradizionale sardo erano costituite da due cavalletti
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000157338
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'