striscia di tela sfilata

sec. XIX

Striscia in tela di lino sfilata e ripresa a punto cordoncino in filo marrone; i motivi decorativi sono cavalli alternati con elementi stilizzati della tipologia del vaso/candelabro, bianchi su fondo marrone

  • OGGETTO striscia di tela sfilata
  • MATERIA E TECNICA filo di lino
    tela di lino
    sfilatura
    tintura manuale/ lavorazione a punto cordoncino
  • MISURE Altezza: 27 cm
    Lunghezza: 231 cm
  • CLASSIFICAZIONE accessori tessili
    accessori tessili. ornamento da letto
  • AMBITO CULTURALE Ambito Sardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Etnografica Gavino Clemente
  • LOCALIZZAZIONE Centro di Restauro della SBA SS
  • INDIRIZZO Località Baldinca n. 3, Sassari (SS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A proposito del motivo decorativo, l'inventario lo definisce come "disegno candelieri e cavalli". Con il primo termine si intende il candelabro, motivo abbastanza comune e sincretizzato spesso con il vaso fiorito, e non - come si potrebbe essere indotti a pensare sia dal termine che dalle fattezze dello stesso motivo decorativo - la stilizzazione dei veri e propri Candelieri portati in processione durante l'omonima festa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO ornare all'intorno la parte inferiore del letto
    La striscia ricamata veniva avvolta intorno alla parte inferiore del letto in modo da coprirne le gambe, che nel letto tradizionale sardo erano costituite da due cavalletti
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000157281
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE