striscia di filet

sec. XIX

Striscia in filet con motivi centrali geometrici di alberi della vita stilizzati e laterali con uccellini recanti nel becco rami fioriti alternati a boccioli. Uno dei lati lunghi è costituito da tela di lino

  • OGGETTO striscia di filet
  • MATERIA E TECNICA filo di cotone
    tela di lino
    cucitura manuale
    ricamo su rete a nodi (filet)
  • MISURE Altezza: 60 cm
    Lunghezza: 110 cm
  • CLASSIFICAZIONE accessori tessili per la casa
    accessori tessili per la casa. ornamento da letto
  • AMBITO CULTURALE Ambito Sardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Etnografica Gavino Clemente
  • LOCALIZZAZIONE Centro di Restauro della SBA SS
  • INDIRIZZO Località Baldinca n. 3, Sassari (SS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I boccioli laterali sono una delle tante varianti del motivo decorativo detto #fiore tortu cun ganzos#, cioè il fiore obliquo con uncini. Il termine #mustra# al singolare significava il singolo motivo decorativo o la singola tipologia di cui esso faceva parte, mentre il plurale #mustras# definiva i repertori di motivi decorativi diffusi presso le donne di tutte le categorie sociali. Il cartellino che accompagna l'oggetto riporta la scritta #inghirialettu mustra noa# (giraletto con motivo decorativo nuovo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO ornare all'intorno la parte inferiore del letto
    La striscia ricamata veniva avvolta intorno alla parte inferiore del letto in modo da coprirne le gambe, che nel letto tradizionale sardo erano costituite da due cavalletti
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000157237
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE