bilancieri (asta/bilanciere trazione animale, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI)

XX secolo inizio
N.d (bottega)
XX secolo

il bilanciere o bilancino è formato da un'asta in legno dove sono imperniati due anelli in ferro agli estremi e un gancio in ferro al centro

  • OGGETTO asta/bilanciere trazione animale
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Niscemese
  • ATTRIBUZIONI N.d (bottega): fabbro-ferraio
  • ALTRE ATTRIBUZIONI N.d (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civiltà contadina "A.Marsiano"
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico Niscemi
  • INDIRIZZO Via Madonna, 103, Niscemi (CL)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO museale
    Il contadino dopo averlo prelevato dal paletto, lo prendeva con le due mani, infilandogli le redini che correvano lungo i fianchi dell'animale e lo posizionava a poca distanza dal posteriore dell’animale da tiro (cavallo o bue) poi lo agganciava nel gancio centrale, con una robusta catena, all'attrezzo agricolo da trainare
  • CRONOLOGIA D'USO XIX metà - XX metà
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Curto, Raimondo
    Raimondo Curto
    Raimondo, Curto
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900264450A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - N.d (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE