paiolo (paioli)

da 1900 a 1910

recipiente di rame, rotondo e con due manici laterali di ferro

  • OGGETTO paiolo paioli
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    RAME
    battitura
    forgiatura
  • MISURE Altezza: 42 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili da cucina
  • AMBITO CULTURALE Bottega
  • LOCALIZZAZIONE MUSEO PIETRAROTTA. ARTI MESTIERI CIVILTA' CONTADINA
  • INDIRIZZO Via Nazionale, 1, Guardavalle (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La #caddara# era un utensile domestico personale, e spesso veniva tramandato da famiglia in famiglia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO cuocere il sapone fatto in casa
    si versa l'acqua nella #caddara#, precedentemente collocata su dei mattoni tra i quali viene acceso il fuoco, successivamente si versa il potassio, l'olio di oliva di risulta e infine le essenze naturali fino a raggiungere l'ebollizione. Contestualmente si rimesta con il #vastuna# sia durante la fase della bollitura, per amalgamare gli ingredienti, che durante la successiva fase del raffreddamento
  • CRONOLOGIA D'USO 2004 ante
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: casale - Via Nazionale, 1, Guardavalle (CZ) - Calabria
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Guardavalle (CZ) - Calabria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800142233
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE