misura agraria (recipienti, elemento singolo)

da 1900 a 1949

recipiente troncoconico composto da doghe tenute insieme da due cerchi lignei

  • OGGETTO misura agraria recipienti
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    INTAGLIO
  • MISURE Altezza: 24 cm
    Larghezza: 27 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili da lavoro
    utensili da lavoro. utensili per la misurazine agraria
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cavalcanti Ottavio
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico: sezione folklorica "R. Lombardi Satriani"
  • INDIRIZZO Via R. De Bartolo, Rende (CS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO per misurare quantità di derrate alimentari, cereali, castagne
    la misura si usa riempiendo il recipiente a raso ottenendo così la misura. Attualmente non è più in uso, il suo impiego assolve principalmente a funzioni estetiche, ornamentali o collezionistiche
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Cosenza (CS) - Calabria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800054805
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE C337
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE