collare per buoi (collari, elemento singolo)

da 1890 a 1910

striscia lignea ricurva a ferro di cavallo, chiusa da un laccio di cuoio e decorata da borchie metalliche

  • OGGETTO collare per buoi collari
  • MATERIA E TECNICA CUOIO
    FERRO
    LEGNO
    battitura
    conciatura
    INTAGLIO
  • MISURE Lunghezza: 47 cm
    Larghezza: 27 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili da lavoro
    utensili da lavoro. utensili per la pastorizia
  • AMBITO CULTURALE Artigianato Pastorale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico: sezione folklorica "R. Lombardi Satriani"
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico: sezione folklorica "R. Lombardi Satriani"
  • INDIRIZZO Via R. De Bartolo, Rende (CS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO sospendervi il campanaccio/individuare l'appartenenza del bestiame
    il #Cullaru/Collaru# viene apposto al collo dell'animale con il lato di apertura rivolto verso terra. Nei fori laterali viene inserita una traversa di chiusura che serve a fissarlo in maniera stabile in origine reggente un campanaccio che, oscillando in seguito al movimento dell'animale, il batacchio ne percuota il bordo producendo il suono
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE (CS) - Calabria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800054097
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE C337
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE