soprammobile

1810 ca

Oggetto di forma sferica in legno scuro. Esso manca del settore inferiore. La sfera, cava, poggia sulla sezione inferiore nel legno. Nella parte sferica sovrastante sono incavate le orbite, i segni del naso, i denti, tranne due sul davanti. Sotto sono presenti intagli verso il basso

  • OGGETTO soprammobile
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    INTAGLIO
  • MISURE Altezza: 5 cm
  • CLASSIFICAZIONE Casa contadina
    Casa contadina. Arredamento
  • AMBITO CULTURALE Bottega Artigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Soprintendenza PSAD - Matera
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro-Deposito SPSAE MT
  • INDIRIZZO Via della Tecnica, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto sembra essere un soprammobile, probabilmente a forma di teschio, di provenienza non culta apparentemente. Potrebbe anche trattarsi di vecchio ex-voto oggettuale che ha cambiato la sua destinazione. Si tratta comunque di un lavoro intagliato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Serve probabilmente come adornamento
    Si poggi sui mobili
  • CRONOLOGIA D'USO 1950 ante
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Matera (MT) - Basilicata , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà dello Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700029859
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE