statuetta

sec. XX prima metà

Statuetta raffigurante un angelo con proteso in avanti il braccio destro alzato ed il sinistro rivolto verso il basso, la gamba ed il piede sinistro sono in avanti rispetto alla destra. Testa protesa in avanti. Sul dorso l'ala destra ancora attaccata e resti dell'altra

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
    gessattua/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 53 cm
  • CLASSIFICAZIONE Religione
    Religione. Carro allegorico
  • AMBITO CULTURALE Bottega Artigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Soprintendenza PSAD - Matera
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro-Deposito SPSAE MT
  • INDIRIZZO Via della Tecnica, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un pezzo del carro della Bruna. L'oggetto, con tutta probabilità, è stato ritrovato nei Sassi in quanto l'usanza, ancora oggi, durante la festa della Madonna della Bruna, è quello di distruggere il carro e conservarsi i pezzi a casa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Serviva come decorazione del carro della Madonna della Bruna
  • CRONOLOGIA D'USO 1960 ante
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Matera (MT) - Basilicata , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà dello Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700029801
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE