Siamo tutti sulla stessa barca, Due figure con ciotoline su un'asse ricurva (fischietto)

Due figure con ciotoline su un'asse ricurva, 2023

Due figure, l'una dai capelli castani, l'altra dai capelli grigi, posizionati di schiena, sorreggono delle ciotoline gialle tra le loro mani. Entrambe sono sollocate su un'asse ricurva, che serve da apparecchio sonoro

  • OGGETTO fischietto a fessura interna
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
    lavorazione a mano
    cottura
    modellatura
    Pittura
  • MISURE Profondità: 4,1 cm
    Altezza: 10,1 cm
    Larghezza: 11,2 cm
  • SOGGETTO Due figure con ciotoline su un'asse ricurva
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI MUSICALI
    strumenti musicali. aerofoni
  • AMBITO CULTURALE Laboratorio
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico del Fischietto in Terracotta
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I fischietti in terracotta vengono esposti e presentati in una tradizionale fiera a fine gennaio di ogni anno a Rutigliano, giorno in cui si celebra anche la Festa di Sant'Antonio Abate. La fiera di gennaio e la festa di Sant'Antonio Abate si abbinano al Concorso nazionale del Fischietto in Terracotta "Città di Rutigliano", che vide la luce nel gennaio 1989 con la sua prima edizione, le cui opere premiate e donate sono custodite ed esposte nel Museo civico del Fischietto in Terracotta "D. Divella"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO ludica
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Albisola Superiore (SV) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600304062
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Rutigliano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE