#Turniata# degli animali per la festa di San Vito

XXI

Un pastore conduce lungo la strada che porta alla cappella di San Vito un gregge di capre e pecore, aiutato da tre cani. Il pastore, che reca un bastone ricurvo, incita gli animali a seguirlo fino a giungere nello spiazzo antistante il santuario. Qui inizia a correre, seguito dal gregge. Una banda suona al loro arrivo. Molti fedeli assistono all'evento con applausi e incitazioni. Un giovane pastore segue per ultimo il gregge. Il pastore gira con il gregge attorno alla chiesa per diverse volte e ordina il gregge in modo che prosegua il rituale. Alcune capre che procedono davanti al gregge hanno dei ciuffi del manto colorati. Infine il pastore si allontana correndo in testa al gruppo di animali, tra gli applausi degli spettatori

  • OGGETTO #turniata# degli animali per la festa di san vito
  • CLASSIFICAZIONE FESTA-CERIMONIA
  • LOCALIZZAZIONE Ricigliano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La #turniata# è un rito religioso vincolato alla festa di San Vito martire. Nei giorni precendenti la festa i pastori preparano le greggi. Gli animali, che sono stati addomesticati ed hanno assunto il ruolo di capo nel gregge, vengono addobbati con colori vivaci e portano campanacci dal collare decorato. E' il pastore stesso a dipingere il manto o le corna di ognuno a punta di pennello o mediante l'uso di timbri di legno di diverse sagome. Alle prime luci dell'alba del giorno dedicato alla ricorrenza di San Vito, i pastori scendono dalle montagne e attraversano con la mandria il paese. A turno compiono correndo tre giri intorno alla cappella del Santo ed infine si allontanano tra la folla festante. La celebrazione della festività continua per tutto il giorno, tra musica d'organetto, canti e degustazioni dei prodotti locali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 15-ICCD_MODI_7436023912641
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

condividi

dalla rete