piatto

San Gerardo, sec. XX

Piattino in ceramica con bordi dorati e decorazioni floreali, al centro immagine di San Gerardo Maiella e scritta: "San Gerardo benedici la nostra famiglia"

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
    modellatura in stampo/ pittura
  • MISURE Diametro: 16 cm
  • SOGGETTO San Gerardo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Di Teggiano
  • LOCALIZZAZIONE Teggiano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le edicole oggetto di rilevazione nel territorio di Teggiano si pongono come tramite nel rapporto tra il fedele e la divinità. Al momento della costruzione sono la manifestazione di una grazia ricevuta, in seguito mantengono la funzione di un luogo sacro. Si possono così suddividere: edicole poste lungo le strade a protezione delle stesse ed edificate dalle Autorità ecclesiastiche quali oggetto di culto, o di singole persone per grazia ricevuta o richiesta; edicole votive poste all'ingresso di abitazioni private o poderi ed edificate da privati per proteggere la propria abitazione o podere e la propria famiglia; edicole votive poste all'ingresso di interi fabbricati edificati dal condominio a protezione dell'intero edificio. Una particolare attenzione è stata applicata agli oggetti presenti nelle edicole, agli ornamenti e allo stato di conservazione, come indici di cura e quindi di devozione. L'oggetto è stato posto nell'edicola dalla curatrice della stessa, la signora Morena Raffaella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO devozionale
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500675944
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE