Questo tipo di mazza è costituito da un lungo bastone con manico di cuoio su cui è stato inserito un piccolo cilindro di legno infilzato di chiodi di ferro e perpendicolarmente ad esso, una lama di ferro, appuntita

  • OGGETTO mazza
  • MATERIA E TECNICA CUOIO
    FERRO
    LEGNO
    conciatura
    scultura
  • MISURE Altezza: 82
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Genti D'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Bagno Borbonico
  • INDIRIZZO Via delle Caserme n.22, 65127 Pescara (PE), Pescara (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di mazza chiodata è usata dai pastori come arma per difendersi dagli attacchi dei lupi e dei cani inselvatichiti. Probabilmente armi del genere venivano realizzate dagli stessi pastori, spinti dalla frequente necessità di difendersi. E' un'arma a doppia funzione; oltre che a tramortire serve anche per uccidere, come è testimoniato dalla lama infilata all'estremità del bastone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO arma di difesa
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300026528
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE