schiumarola per ricotta

sec. XX

Mescolo leggermente concavo e bucherellato con lungo manico ritorto ad uncino

  • OGGETTO schiumarola per ricotta
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    forgiatura
  • MISURE Diametro: 20
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Genti D'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Bagno Borbonico
  • INDIRIZZO Via delle Caserme n.22, 65127 Pescara (PE), Pescara (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa schiumaiola divaria da quella usata in cucina solo per la sua maggiore dimensione e per la materia con cui è stata realizzata. Infatti gli esemplari da cucina sono in rame, alluminio e recentemente in acciaio. Essa viene usata durante la preparazione della ricotta e serve a separare quest'ultima dal liquido sieroso, dopo averla tolta dal caldaio. Dopo questa operazione la ricotta viene posta in un'apposita forma bucherellata affinchè si liberi completamente del siero
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO raccogliere la ricotta venuta a galla
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Castel del Monte (AQ) - Abruzzo , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300026527
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE