Costume femminile di Isernia (bene complesso/ parte componente - paio)

1910 - 1910

Calze di cotone di colore bianco, lavorate a mano

  • OGGETTO Costume femminile di Isernia
  • MATERIA E TECNICA fibra vegetale/ cotone
    tessitura a mano
  • MISURE Misura del bene culturale 1201038100-8: 40 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo delle Tradizioni Popolari
  • INDIRIZZO Piazza G. Marconi, 8, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Autentico ed unico abito raccolto ad Isernia nel 1910: la distruzione operata dalla seconda guerra mondiale ha cancellato la memoria delle fogge dell'abbigliamento tra fine '800 e inizio '900. Testimonianze iconografiche di fine '700 sono una litografia in seppia scura di A. D'Anna, incisa da S. Bianchi nel 1790 e compresa nella raccolta di Gervasi e Talani del 1793, con figura simile a quella decorata in un piatto della Real Fabbrica Ferdinandea, e un acquerello del primo '800, firmato da L. Guardet (BIBR: TROMBETTA 1989, pp. 242-243)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO protezione/ estetico-ornamentale/ definizione di status
  • CRONOLOGIA D'USO XIX seconda metà
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Isernia (IS) - Molise , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 1910 - 1910
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201038100-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'