Corpetto

XX secolo terzo quarto

Scollo a "cuore", chiuso da due bottoni a pressione; maniche lunghe terminanti con un piccolo orlo; sperone sopra il seno che al centro si configura come un rettangolo privo di base superiore; l'indumento è corto in vita dove presenta una leggera arricciatura; termina con un piccolo "volant". Il fondo è di colore azzurro, con piccoli disegni tipo "cashemere" color giallo, bianco, celeste, azzurro-verde, nero

  • OGGETTO Corpetto
  • MATERIA E TECNICA FIBRA VEGETALE
    cucitura a macchina
  • MISURE Altezza: 50 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI
  • ATTRIBUZIONI Saputo Gentilina (1943/00/00)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Saputo Gentilina (1943/00/00)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Signora Olinda Ciotti detta "Linda", vedova Ciotti, ha avuto sette figli, di cui quattro viventi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Vestire
    Indossato sopra la maglia intima e la sottoveste #vitarella#
  • CRONOLOGIA D'USO ca 1970 post
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: casa - Via Gallo, 30, Roccagorga (LT) - Lazio , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652137
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Saputo Gentilina (1943/00/00)