Arte della carta filigranata di Fabriano: Carta Roma fatta a mano con filigrana. Grammatura e selezione dei fogli

XXI inizio

I fogli vengono scelti, pesati (con grammatura prevista per la carta Roma di 130 g/m²), piegati, raggruppati in risme e imballati dall'#apparecchiatore#. A questo punto il lavoro di produzione della carta Roma è terminato e i fogli sono pronti per essere consegnati allo spedizioniere o vettore, funzione in passato svolta dal #camborero#, figura di collegamento tra la produzione e il commercio

  • OGGETTO arte della carta filigranata di fabriano: carta roma fatta a mano con filigrana. grammatura e selezione dei fogli
  • CLASSIFICAZIONE TECNICHE
  • LOCALIZZAZIONE Fabriano (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fasi di realizzazione della carta a mano si distinguono in: preparazione della pasta di carta, #feltrazione# delle fibre, #ponitura# dei fogli in #pile#, pressatura della #posta#, formazione del #postone#, #asciugatura# e #collatura# dei singoli fogli ottenuti, nuova #asciugatura#, conseguente selezione dei fogli e grammatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 11-ICCD_MODI_2165546312851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Fedrigoni Fabriano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

condividi

dalla rete