Amuleto: pietra del fulmine

Neolitico ca

Lama a sezione trapezia, fratturata ad ambedue le estremità; i margini, uno in particolare, sono ritoccati e sbrecciati sino ad assumere un profilo dentellato; sono visibili concrezioni di materiali incombusti dovute al fatto che l’amuleto era collocato sotto la cappa del camino

  • OGGETTO Amuleto: pietra del fulmine
  • MATERIA E TECNICA Selce lavorata
    tecniche varie
  • MISURE Altezza x Larghezza x Spessore: 20x115x12 mm
  • CLASSIFICAZIONE RITUALITÀ/ OGGETTI MAGICO-RITUALI-CERIMONIALI
  • LOCALIZZAZIONE Polo museale dell’Umbria (MANU)
  • INDIRIZZO Piazza Giordano Bruno 10, 06121, PERUGIA PG, Perugia (PG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Fenomeni atmosferici a carattere temporalesco; protezione/difesa da cadute di fulmini
    era conservato sotto la cappa del camino e fissato ad una sporgenza con uno spago
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000009309
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'