giacca (bene semplice)
post 1900 - ante 1913
Giacca a chiusura laterale, di seta imbottita a fondo blu-viola cangiante, decoro di medaglioni con pipistrelli intorno al carattere shou con l’aggiunta ai lati del carattere man (svastica rovesciata), bottoni in metallo dorato con rilievo di pesce, interno in seta celeste
- OGGETTO giacca
-
MATERIA E TECNICA
fibra animale/ seta
metallo/ ottone
cucitura a mano
DORATURA
tessitura a telaio manuale
tintura
-
MISURE
Altezza: 67 cm
Peso: 486,2 g
Larghezza: 167 cm
-
CLASSIFICAZIONE
ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI
- AMBITO CULTURALE Manifattura Cinese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia e Etnologia
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Nonfinito
- INDIRIZZO via del Proconsolo, 12, Firenze (FI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
- FUNZIONE E MODALITÀ D'USO giaccagiacca
-
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Bambi, Saulo
Bambi. Saulo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901391524
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Firenze - Sistema Museale di Ateneo
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0