cantena

sec. XIX inizio

E' formata di due pezzi: il minore, a sezione tonda e scavata, è inserito nel più grande a sezione quadrata e formata di listelli. Le pareti esterne del pezzo più piccolo sono rivestite di carta a vetro

  • OGGETTO cantena
  • MATERIA E TECNICA cartavetro
    LEGNO DI NOCE
    INTAGLIO
  • MISURE Lunghezza: 76 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Zoagli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ricevuto in dote dalla madre Maria Trabucco la quale a sua volta lo aveva ricevuto in dono
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Serve per tenere teso il velluto senza schiacciarne il pelo
    E' inserita nel subbio anteriore del telaio. La carta a vetro, a contatto con il rovescio del velluto, tiene teso e non fa scivolare il tessuto che ricade poi floscio in una cassetta posta sotto il subbio. Lo schiacciamento del pelo è evitato essendo la pezza distanziata dalle pareti dello strumento
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015303
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE