molla da camino (opera isolata)

sec. XX

Si tratta di un cannello di ferro piegato a ad U con le estremità appiattite per facilitare la presa

  • OGGETTO molla da camino
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    battitura
  • MISURE Lunghezza: 40 cm
  • CLASSIFICAZIONE attrezzi da camino
  • AMBITO CULTURALE Ortonovo
  • LOCALIZZAZIONE Ortonovo (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le molle da camino sono tutt'oggi frequenti nelle case contadine liguri, poichè, per difficoltà da approvvigionamento e per costo fonti energetiche alternative alla legna sono troppo onerose. Accanto al tradizionale uso della legna, usata anche per il riscaldamento, compaiono con sufficiente frequenza cucine a gas in bombola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Utilizzate per attizzare il fuoco nel camino o per spostare ceppi ardenti
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Ortonovo (SP) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015069
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE