Mate (in zucca, bene semplice)
XIX/ XX fine/ inizio
Contenitore ovoidale in zucca con ornamenti verticali, marroni e gialli, sormontato da una imboccatura in metallo con decorazioni floreali
- OGGETTO mate in zucca
-
MATERIA E TECNICA
METALLO
ZUCCA
essiccatura
forgiatura
-
MISURE
Altezza: 12 cm
Larghezza: 8 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia ed Etnografia del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi di Torino
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Istituti Anatomici
- INDIRIZZO via Michelangelo Buonarroti, 32, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
- FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Contenitore specifico per infuso di Erba MateAll'interno del contenitore viene lasciata macerare l'erba mate con acqua bollente. L'assunzione dell'infuso avviene tramite una cannuccia metallica (bombilla) che risulta mancante
- LUOGO DI REALIZZAZIONE
-
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Marco Di Nardo
Di Nardo, Marco
Marco di Nardo
Marco DI Nardo
Marco Di NArdo
Di Nardo. Marco
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100441523
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0