ruota (insieme)

sec. XX

La ruota è costituita da una serie di palette in ghisa fissate a due montanti anch'essi in ghisa

  • OGGETTO ruota
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    laminatura
  • MISURE Diametro: 180
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Vinovo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La ruota è collocata all'esterno del mulino parallelamente al canale. Riceve il moto grazie al flusso continuo dell'acqua del canale in cui è situata. E' collegata attraverso un albero di trasmissione con ruote dentate all'albero di trasmissione principale del piano terreno (si veda Enciclopedia Italiana Treccani voce Molino)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO la ruota converte l'energia idraulica in energia meccanica
    movimento rotatorio
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX secondo quarto
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100136705-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE