spazzolatrice (insieme)

sec. XX secondo quarto
Officine Meccaniche Italiane Ditta
sec. XX secondo quarto

La spazzolatrice è costituita da un cilindro in lamiera, da un'incastellatura in legno e da un ventilatore

  • OGGETTO spazzolatrice
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    ghisa
    LEGNO
    METALLO
    VETRO
    fusione
    INTAGLIO
    laminatura
    Taglio
  • MISURE Altezza: 200 cm
    Lunghezza: 220 cm
    Larghezza: 100 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
  • ATTRIBUZIONI Officine Meccaniche Italiane Ditta: esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Officine Meccaniche Italiane Ditta
  • LOCALIZZAZIONE Mulino
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si suppone che questa spazzolatrice sia collocata in posizione non originaria poichè mancano dei collegamenti verticali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO elimina dal grano la polvere e la pula
    il grano entra dall'estremità più alta della macchina e rotolando sul fondo si porta verso lo scarico di raccolta, la polvere e la pula sono invece trattenute dalla maglia metallica
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX secondo quarto
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Monza (MI) - Lombardia , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100127376-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Officine Meccaniche Italiane Ditta

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE