Chiesa di San Pietro
L’edificio si compone di un’aula a pianta rettangolare, ad una sola navata, absidata, con copertura a quarto di sfera, mentre l'aula è coperta da una volta a botte ogivale e tetto a capanna con coperta di coppi. L’ingresso centrale è sormontato da un campaniletto a vela. Il portale d’ingresso è architravato con arco di scarico rialzato di un concio. Le due facciate laterali sono coronate da una cornice sgusciata. L'abside presenta invece, al di sotto della cornice di coronamento, una teoria di archetti monolitici a filo con piccole decorazioni e peducci. L’intera costruzione è realizzata in cantoni di trachite con filari di diversa dimensione, cavati e tagliati appositamente, come è tipico dell’architettura cistercense, murati con sottilissimi letti di malta. L’illuminazione degli interni è fornita da due monofore laterali e da quella absidale doppiamente strombate, e dalle finestre cruciformi poste sulla facciata e sul frontone ad est, al di sopra della copertura dell’abside
- OGGETTO chiesa-romanica
- AMBITO CULTURALE Architettura Romanica
- NOTIZIE La chiesa viene fondata dai monaci Cistercensi della vicina abbazia di S. Maria di Corte, presso Sindia, che si insediano nel territorio con la fondazione della Curtis Maior di Santa Maria di Corte, a poca distanza dal villaggio dove vivono e lavorano dopo aver istituito una grangia. La presenza dei monaci non è costante ma la loro supervisione riguarda la bonifica dei territori che vengono loro donati e la loro amministrazione sotto diverse forme; ·a volte in maniera diretta; a volte con la cessione in usufrutto a chiese minori o a privati. L'appartenenza della chiesa alla Corte Cistercense è documentata esclusivamente attraverso la tradizione orale, e dalla tecnica co struttiva e dai caratteri tipici dello stile edificatorio e decorativo dei monaci. Attualmente la Chiesa viene officiata in occasione della festa del Santo o altre particolari occasioni
- LOCALIZZAZIONE Sindia (NU) - Sardegna , ITALIA
- INDIRIZZO vicolo San Pietro, Sindia (NU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000048203
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2017
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
scansione di tavole allegate scheda cartacea (1)
scansione di tavole allegate scheda cartacea (2)
scansione di tavole allegate scheda cartacea (3)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0