Chiesa di San Quirico Martire

Della Parrocchia, 1608

L'impianto planimetrico originariamente a croce latina arricchito successivamente dall'apertura di quattro cappelle laterali e dall'apposizione del campanile e della sagrestia. Nella facciata il frontone è del tipo a raccordo curvilineo e protegge invece una copertura a tetto a doppia falda. Due lesene a tutta altezza inquadrano completamente la facciata; a due terzi dell'altezza una cornice marcapiano su cui poggia un finestrone rettangolare, segna la linea d’imposta della volta a botte. Si accede alla navata centrale per un portale ad archivoltato. Le coperture di tutti gli ambienti ad esclusione della sagrestia sono voltati a botte. La sagrestia invece è coperta da una crociera semplice. All'incrocio dei due bracci si eleva il tamburo di sostegno della cupola a base ottagonale, nel quale si aprono quattro finestre rettangolari disposte secondo gli assi dei bracci della croce. Le quattro cappelle laterali, sono uguali a coppie opposte: minori le prime entrando e di grandezza intermedia tra le prime due e i bracci del transetto le altre

  • OGGETTO chiesa-parrocchiale
  • AMBITO CULTURALE Ambito Locale
  • NOTIZIE All’interno dell'agglomerato questa Chiesa presenta diversi aspetti inspiegabili o quanto meno d’improbabile collocazione negli schemi interpretativi usuali. In primo luogo· il rapporto curioso con il tessuto urbano posta com’è dinanzi ad uno slargo urbanisticamente “espulsivo” e non con caratteristiche di ordine aggregativo come meglio si addicerebbe allo spazio antistante uno dei luoghi pubblici più rilevanti del centro abitato. Forse meno rilevante, ma comunque degna di nota, l’intitolazione della Chiesa; tra l'altro Chiesa Parrocchiale, ad un Santo del tutto insignificante (praticamente inesistente) non ricollegabile a nessuna tradizione religiosa precedente al Cristianesimo. A parte l’intitolazione la chiave di lettura della Chiesa nel suo complesso non può che essere ricondotta all’esistenza del vicino convento Domenicano e ai rapporti che una qualche preesistente cappella doveva avere sia con il Convento stesso sia con l'altro centro abitato che sorgeva a non troppa distanza da questo punto. La casualità dei lotti circostanti è la caratteristica “centrifuga” dello slargo sono probabilmente imputabili all'utilizzazione da parte degli abitanti di Ussaredda delle zone limitrofe alla originaria cappella o chiesetta della quale permane un relitto di architrave datato 1608 e visibile nell'arredo dell'altare posto nella seconda Cappella a destra di chi entra
  • LOCALIZZAZIONE Ussaramanna (SU) - Sardegna , ITALIA
  • INDIRIZZO via Dante, 13, Ussaramanna (SU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000029882
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
    scheda cartacea (2)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto di mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1608

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE