Forte di Capo Passero
Ramo Storico-artistico Agenzia Del Demanio,
1751/00/00 - 1751/00/00
Camillo Camilliani
notizie 1574-1603
Edificio, su basamento a scarpa, realizzato in muratura continua di pietrame informe intonacata, con cantonali in blocchi squadrati di calcare a vista. Volte a botte nelle parti centrali dei due livelli e sulle rampe; a padiglione negli angoli. Volte a crociera nell‘androne e nei pianerottoli del corpo scala. Copertura piana
- OGGETTO forte
- AMBITO CULTURALE Architettura Militare
-
ATTRIBUZIONI
Camillo Camilliani: progetto
- NOTIZIE [...] Nel 1598 il Senato di Noto provvide a rafforzare il castello di Capo Passero, spendendo mille onze, alle quali ne furono successivamente aggiunte altre 160 destinate alle spese necessarie al mantenimento delle guardie [...]. (Burgaretta S., op. cit., pag. 37-38). [...] La pratica per l‘approvazione era stata già inoltrata al governo vicereale, come rilevasi da una lettera del Duca di Ferie al Consiglio di Noto. Appare da essa che, nel 1605, fervevano ancora i lavori [...]. (Agnello G., Le torri costiere di Siracusa nella lotta anticorsara II, pag. 52)
- LOCALIZZAZIONE Portopalo Di Capo Passero (SR) - Sicilia , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900261130
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0