Collegio Seminario dei Chierici
Curia Vescovile Di Acireale,
1805/00/00 - 1805/00/00
Gaetano La Grassa (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVIII
Antonino Tedeschi (attribuito)
notizie metà del sec. XVIII
Amico Giovanni Biagio (attribuito)
1684/ 1754
Il complesso architettonico occupa un'area di 3700 mq circa, ha subito nel tempo continui ampliamenti sino a raggiungere la dimenzione attuale. I muri portanti sono di notevole spessore che variano al piano terra da 50 cm a m 1.30 circa al piano nobile da 30 cm a m 1.15. Le strutture orizzontali al piano terra sono delle volte reali, mentre al piano nobile in parte sono in travature lignee e le volte sono incannucciate. Gli orizzontamenti dei porticati sono costituiti da una serie di volte a crociera scandite alternativamente da catene metalliche
- OGGETTO collegio-seminario
- AMBITO CULTURALE Architettura Barocca
-
ATTRIBUZIONI
Gaetano La Grassa (attribuito): direzione lavori chiostro e cappella
Antonino Tedeschi (attribuito): progetto chiostro
Amico Giovanni Biagio (attribuito): progetto prospetto principale
- NOTIZIE Durante il Vescovado di Mons. G. Quattrocchi il Seminario fu ampliato ancora per accogliere nuovi seminaristi. "Si dovettero aprire nuove camere nel Quarto di Mons. Salomone e, non bastando nemmeno queste, il vescovo pensò di costruire fin dalle fondamenta... l'ala occidentale del seminario, congiungendo così il quarto di Mons. Salomone col fabbricato antico di Mons. Stella. (...) Spese la somma di ben 80000 lire. Non contento ... di aver costruito il nuovo corridoio con cinque spaziose aule, volle anche aggiungervi un piano di sovraelevazione, con diverse stanze per l'alloggio dei superiori e professori del seminario e parte come foresteria (per i sacerdoti missionari in viaggio) (...) Anche il rimanente fabbricato dell'Istituto venne migliorato con restauri e lavori di sistemazione e di adattamento, pavimentazione e decorazioni." (A1) Alla morte del Quattrocchi fu posta in sua memoria una lapide in marmo in fondo al corridoio del Seminario.(ILS6)
- LOCALIZZAZIONE Mazara del Vallo (TP) - Sicilia , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza della Repubblica, s.n.c, Mazara del Vallo (TP)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900115126
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0