Teatro comunale Francesco Cilea
Reggio di Calabria,
1908 ca - 1921 ca
De Simone (attribuito)
Domenico
- OGGETTO teatro-comunale
- AMBITO CULTURALE Liberty
-
ATTRIBUZIONI
Carlo Laviny (attribuito): progetto
De Simone (attribuito)
- NOTIZIE Con l'elevazione a capoluogo della "Calabria Ultra Prima" del 1816, la città di Reggio fu dotata di nuovi palazzi, tra i quali il Real Teatro Borbonico, ideato ai tempi del governo di Gioacchino Murat, che fu poi realizzato su progetto dell'ingegnere reggino Stefano Calabrò Anzalone, ed inaugurato per l'onomastico del Re il 30 maggio 1818. Il vecchio teatro sorgeva tra la Via dei Bianchi e l’antica Via Terme, nella zona dove oggi sorge il Palazzo delle Poste. Sopraelevato nel 1850 per ospitare il Circolo di Società, fu demolito in seguito ai gravi danni subiti durante il terremoto del 1908. La ricostruzione del teatro comunale fu realizzata, grazie al ministro Giuseppe De Nava ed al sindaco Giuseppe Valentino (Sindaco della ricostruzione dopo il terremoto del 1908) in varie riprese, su progetto degli ingegneri Domenico De Simone e Carlo Laviny. L’inaugurazione avvenne nel 1931
- LOCALIZZAZIONE Reggio di Calabria (RC) - Calabria , ITALIA
- INDIRIZZO Corso Giuseppe Garibaldi, Reggio di Calabria (RC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800006893
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2014
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda di catalogo cartacea (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
planimetria catastale (2)
planimetria catastale (3)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0