Palazzo Santoro
Matera,
1570 - 1570
L'edificio, a pianta rettangolare, è interamente realizzato in muratura portante e si articola su 5 pianti, tra cui due ammezzati
- OGGETTO palazzo-nobiliare
- AMBITO CULTURALE Architettura Barocca
- NOTIZIE Nel 1448, l’allora conte di Matera Giovanni Antonio Orsini del Balzo, per ottenere fondi necessari alla costruzione del nuovo sistema difensivo della città, vendette, alle famiglie più potenti di Matera, le torri e la cinta muraria del vecchio castello della città, poiché ormai del tutto inefficace contro le nuove armi belliche che funzionavano con polvere da sparo
- LOCALIZZAZIONE Matera (MT) - Basilicata , ITALIA
- INDIRIZZO Via Duomo, 12, Matera (MT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700203452
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria (1)
planimetria (2)
planimetria (3)
planimetria (4)
planimetria (5)
planimetria (6)
planimetria (7)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0