Chiesa di S.Maria delle Selve

Solofra, 00/00/1583 -
  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Campane
  • NOTIZIE 1583 - E' eretto in contrada S.Maria delle Selve con bolla dell'arcivescovo Marsilio Colonna. 1630 - L'università di Solofra delibera di spendere 100 ducati per il coro e la chiesa del convento dei Cappuccini. 1653 - e' ricordata nell'archivio diocesano con il convento di 10 religiosi. 1779 - E' descritto nella relazione sui monasteri "alla costa ddel monte, mezzo miglio distante dall'abitato con sei padri sacerdoti, un chierico e tre laici". 31.5.1811 - E' dichiarato soppresso per le leggi del 7 agosto 1807. 1818 - Ripristinato, è di nuovo sppresso per le leggi eversive del 1866. 1905 - Viene riaperto e fa parte della provincia minastica napoletana dei minori cappuccini
  • LOCALIZZAZIONE Solofra (AV) - Campania , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500679665
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE