ignota - vico San Gennaro al Vomero, 25

Napoli, 1930 - 1935

La palazzina si sviluppa su una pianta irregolare per cinque livelli e con un piano seminterrato; la struttura portante verticale è costituita da un a muratura di tufo continua, gli orizzontamenti sono solai piani in ferro e laterizi, la copertura è piana, a terrazzo

  • OGGETTO palazzina-plurifamilliare
  • AMBITO CULTURALE Ignoto
  • NOTIZIE Il piccolo edificio è inserito in una grande insula di forma trapezoidale ed occupa un lotto che fa angolo tra vico San Gennaro al Vomero e via Bernini. La palazzina, la cui costruzione è databile intorno agli anni trenta, a differenza di molti edifici costruiti nello stesso periodo, non utilizza plastiche decorative evocative e ridondanti tutt'altro, scevra di qualsiasi partito decorativo, la facciata è impostata sul puro gioco volumetrico dei corpi, sulle aperture nette e pulite, sui balconi a nastro dai parapetti pieni e corte ringhiere in tubolari di ferro. Il prospetto che affaccia su vico San Gennaro al Vomero prosegue naturalmente, senza soluzione di continuità nel prospetto di via Bernini sia per la posizione dell'impianto planimetrico, ad angolo tra le due strade, che per i balconi a nastro che, avvolgendo l'angolo con i parapetti pieni e la soprastante ringhiera, costringono ad una visione non statica delle facciate. Su vico San Gennaro al Vomero, l'edificio si scompone volum
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Vico San Gennaro al Vomero, 25, Napoli (NA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500458210A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE