campanile della chiesa della Pietà

Curia Vescovile Di Nola, XIII - XVIII

Il campanile si eleva nell'angolo sinistro di Piazzetta Cortaucci. Si tratta di una particolare costruzione a pianta rettangolare: tra le due ali più basse, con finestre, realizzate in pietra di tufo, si eleva la torre, alla cui sommità troviamo la campana. Dietro a questa torre è stato costruito un avancorpo in muratura, che arriva a toccare la parete terminale della chiesa. Le strutture orizzontali sono tutte realizzate con travi lignee. Il campanile, dall'aspetto maestoso, con le sue apertura ad arco e le sue cornici marcapiano, costituisce, così come la chiesa, un bene di grande valore architettonico e storico. L'intera struttura muraria è stata realizzata in conci regolari di tufo. I muri sono stati esternamente intonacati con intonaco di malta di calce, tinteggiato a calce in giallo. L'intonaco è sicuramente la giusta finitura superficiale per questo volume semplice e compatto, perché la monocromaticità dell'involucro refforza l'imponenza della costruzione

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE