Palazzo Marocco (eredi)

Pietravairano, 1880

Il Palazzo Nobiliare degli eredi Marrocco a Pietravairano sorge al limite del centro storico, in posizione dominante dal punto di vista paesaggistico, all'incrocio di via Portanova con via Municipio, databile verso la fine del XIX secolo, (1880) . All'angolo tra via Portanova e via Municipio si apre uno slargo in corrispondenza del portone d’ ingresso, che serviva altresì come sosta dei cavalli vicino al muro di confine. Il palazzo si edifica su di un'alta base trattata a fasce orizzontali con la tecnica dell'intonaco, su cui si aprono delle finestre con inferriate, recanti luce ed aria ai locali del piano terra. Il primo e il secondo livello, invece, presentano una composizione particolare dei prospetti; un disegno di paraste compongono degli spartiti, al cui interno sono ricavate le aperture, finestre al primo e balconi al secondo livello, sia le paraste che il restante spartito sono riccamente decorate con motivi floreali e finte architetture realizzate con la tecnica dell'affresco. I colori utilizzati sono le tinte dei rossi e dei grigi e ocra. Il prospetto su via Portanova presenta una grande apertura ad arco, occupante il livello piano terra e primo, dove si apre una scala, coperta da volta a botte rampante, di collegamento del livello strada con il primo livello. Il palazzo presenta anche un terzo livello, arretrato rispetto ai primi due, e svuotato agli angoli con terrazzini, in cui si evidenziano statue di terracotta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1880

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE