Palazzo Mannajuolo
Napoli,
1910
Giulio Ulisse Arata
1881-1962
- OGGETTO palazzo
-
ATTRIBUZIONI
Giulio Ulisse Arata: costruzione
- NOTIZIE Palazzo Mannajuolo è costituito da due corpi di fabbrica raccordati da una soluzione di angolo di particolare interesse. Il prospetto prospiciente via Filangieri è caratterizzato, a livello stradale, da una teoria di negozi che si articolano su due livelli e da quattro piani adibiti prevalentemente ad abitazioni, con aperture a finestre e balconi, riccamente decorati e variamente articolati, secondo il gusto ed i motivi dell'epoca. Stessi motivi e decorazioni architettoniche si leggono sulla facciata prospiciente i Gradoni D'Andrea priva, nei primi due livelli, delle botteghe, per l'attraversamento di detta gradinata. Il prospetto di angolosi articola sui vari livelli con l'introduzione di ampie bucature, verande, balaustre e terrazzi, il tutto sovrastato da una cupola semi poligonale. L'edificio, su via Filangieri, è in adiacenza ed allineato con altro edificio coevo
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
- INDIRIZZO Via Gaetano Filangieri, 36, Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500173506
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda cartacea (1)
scheda cartacea (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
riproduzione stralcio catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0