La casa si sviluppa ad angolo: lungo la stretta e tortuosa via Morgera e su vico Architiello, di cui la parte iniziale, scavalcata dal balcone pensile, si presenta a guisa di criptoportico; soluzione suggerita dalla economia di spazio in rapporto ad un suolo roccioso ed in pendenza. Uno slargo poco più innanzi permette una visione di insieme della costruzione, ove, fino a pochi anni fa si potevano ancora osservare i pochi ruderi di una chiesetta dedicata alla madonna dell'Arco (XVIII secolo)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE