Chiesa di S. Antonio Abate e S. Rita

Curia Arcivescovile, XI - XI

Edificio ad aula di forma rettangolare. Strutture verticali in muratura. Tetto a falde con manto in coppi e canali. Volta a botte con teste di padiglione nella navata e volta a botte nel presbiterio. Scala in ferro a chiocciola. Pavimento in marmo. Facciata esterna con un ordine di lesene con capitelli a volute. All'interno stucchi decorativi, affreschi, lesene e tele. Presenza di edicole sacre e di pulpito in legno

  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE Non si sono trovate notizie sulla fondazione e sulle origini della chiesa di S.Antonio Abate e S.Rita la quale, certamente, è una chiesa molto antica, forse risalente agli anni intorno al Mille, quando il morbo pestilenziale,nominato del fuoco sacro,si diffuse in Lorena e di qui si sparse poi per la Francia e per l'Italia. In tal periodo si diffuse la devozione dei popoli per S.Antonio,venerato in Vienna del Delfinato,dove ricorreva la gente per la guarigione di questo male.Di qui iniziò anche tra noi il culto per questo Santo rappresentato con fiamme di fuoco in mano
  • LOCALIZZAZIONE Salerno (SA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO L.go S. Pietro a Corte, Salerno (SA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060980
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE