Palazzo Zampino - Prospetto a valle

Napoli, XIX - XIX

L'edificio ha una sua originale impostazione planivolumetrica: ad un volume compatto, pur nella sua articolazione a momenti successivi, è innestato verso valle un altro corpo che si alleggerisce terminando con una loggia porticata. Il corpo avanzante è coperto da un tetto a doppio spiovente; il P. I termina con un porticato il cui solaio di copertura fa da terrazzo per il P. II; il P.T. costa di una serie di vani con volta a vela e a botte allungate: essi sono avanzati rispetto alla costruzione e sono conclusi superiormente da un terrazzo usato dal P.I; i vani dell'edificio sono, quelli perimetrali, leggibili dall'esterno perché individuati dalle lesene; i vani luce sul lato lungo si ripetono ad intervalli costanti. I vani a P.T. hanno corrispondenti simili dalla parte della facciata principale e situati ad un livello inferiore rispetto a quello stradale. (Rev. ’90) Le cattive condizioni dell'edificio sono il risultato della completa mancanza di manutenzione ordinaria

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE