Palazzo Mannarelli

Montenero Val Cocchiara, 1855/00/00 post - 1855/00/00 ante

Edificio a tre livelli, di cui uno seminterrato, che si adatta alla scoscesa morfologia del terreno. Corpo unico di forma trapezoidale con muratura in conci e blocchi di pietra a corsi regolari, con volta a botte al livello inferiore e solaio con struttura in ferro e laterizio, nel superiore. Tetto a padiglione con manto in coppi. E' caratterizzato da due portali di pregevole fattura con stemma gentilizio raffigurante delle vacche al centro: quello ad Est, con piedritti scanalati e cunei dell'arco a bugna, riporta incisa la data 1855, quello a Sud in blocchi di pietra squadrati, sagomati alla base ed all'imposta, al di sopra dello stemma, sormontato da mensola, riporta il nome del proprietario dell'epoca. Il portale è sormontato da un profondo balcone-loggia. Tutti i prospetti presentano solo finestre. Cornici finestre in pietra squadrata e davanzali in lastre modanate. Cornicione in lastre di pietra e beccatelli in pietra squadrata; grate in ferro alle finestre inferiori

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1855/00/00 post - 1855/00/00 ante

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE